Piattaforma di crowdfunding

FunderNation AI Overview on 09/2025

Non ancora valutato, sii il primo a valutare!

flag Germania
icon Equity crowdfunding

EUR

Tedesco Inglese

Panoramica - Piattaforma di crowdinvesting FunderNation 🚀

FunderNation (fondata nel 2014 a Bensheim, Germania) è una piattaforma di crowdinvesting per investitori retail che finanzia startup e PMI innovative (con un investimento minimo di 100 euro). È guidata da professionisti esperti di VC (ad esempio il CEO Uli W. Fricke) e si concentra su settori come l'IT, la sostenibilità, l'aerospaziale e la sanità. Il modello utilizza prestiti subordinati con partecipazione agli utili (qualifizierte Nachrangdarlehen) per finanziare le imprese: gli investitori ricevono un mix di interessi fissi e bonus di successo. I vantaggi principali sono lo screening professionale, le categorie di rischio/rendimento (High&High vs Low&Solid) e un'ampia base di investitori (oltre 17.000 persone). I rischi principali sono elevati: le startup possono fallire, i prestiti sono illiquidi (non esiste un mercato secondario ufficiale) e la perdita totale è possibile. Tutti gli investimenti non sono garantiti (non c'è assicurazione sui depositi), quindi la due diligence e la diversificazione sono fondamentali.

Offerta di prodotti FunderNation - Crowdlending & Returns 💼

FunderNation offre il crowdinvesting attraverso prestiti con partecipazione agli utili. Ogni progetto emette un Partiarisches Nachrangdarlehen (prestito subordinato) agli investitori. Sono disponibili due profili: High & High (giovani startup, rischio elevato, rendimento potenziale fino a ~50% annuo) e Low & Solid (imprese consolidate, rischio minore, ~4-12% annuo). Le campagne durano in genere 90-180 giorni; se la soglia di finanziamento non viene raggiunta, i fondi vengono restituiti agli investitori. I termini di prestito sono lunghi (in genere 24-60 mesi). Gli interessi maturano (fissi e/o bonus legati al successo) e vengono pagati periodicamente (High&High) o principalmente alla fine (Low&Solid). Gli investitori devono investire in euro (no FX) e solo tramite bonifico bancario. I rischi principali includono l'inadempienza del mutuatario (gli investitori si appoggiano a tutti gli altri creditori), il fallimento del progetto (possibile perdita del 100%) e l'assenza di una garanzia di uscita (i prestiti non sono annullabili; la vendita avviene solo a un acquirente disposto). Tutti i dettagli legali sono regolati dalla legge tedesca sul crowdfunding (VermAnlG); ogni emissione prevede un VIB (foglio informativo per gli investitori) obbligatorio per la trasparenza.

Profilo dell'azienda FunderNation - Squadra e regolamento 👥

Il team di gestione di FunderNation comprende il fondatore/CEO Uli W. Fricke e altri professionisti esperti di VC. La piattaforma è gestita da FunderNation GmbH (registrata a Bensheim, HRB 93283). È stata fondata da Uli Fricke e colleghi (Triangle VC) come primo portale di crowdlending in Germania. I dirigenti principali sono Uli Fricke (CEO), Alexander von Preysing (responsabile degli investimenti) e il Dr. Bernd Geiger (consulente tecnico). Non ci sono filiali aziendali esterne; FunderNation è detenuta privatamente dai suoi fondatori/fondi di capitale di rischio associati. La piattaforma opera in base alle leggi finanziarie tedesche per i piccoli investitori: non possiede una licenza bancaria (non è necessaria la licenza BaFin) ma rispetta la legge sulla protezione dei piccoli investitori (pubblicando un VIB per ogni emissione). È membro dell'Associazione tedesca per il crowdfunding ed è sottoposta alla supervisione delle autorità di regolamentazione locali (Kreis IHK e BaFin per la supervisione delle informazioni sui mutuatari). Non sono note sanzioni regolamentari nei confronti di FunderNation.

Metriche e risultati chiave di FunderNation (2023-2025) 📊

Secondo i rapporti di FunderNation, a metà del 2025 oltre 70 milioni di euro erano stati raccolti attraverso la piattaforma da circa 17.000 investitori. Tra i progetti più importanti c'è EnerKíte (una startup che si occupa di energia eolica) che da sola ha raccolto circa 6,5 milioni di euro da circa 2.000 investitori. Altre grandi campagne (2022-2025) hanno raccolto 1-3 milioni di euro ciascuna (ad esempio OndoSense, paXos Solar, Veekim, Revo Foods). In totale, si sono chiusi decine di round (≈40+ progetti finanziati). Si sono verificati fallimenti: ad esempio, il round di Scoobe3D (141 investitori, 221k euro di finanziamenti) è fallito (Ausfall). I tassi di perdita ufficiali non sono pubblicati, ma dati aneddotici suggeriscono che diversi progetti hanno avuto una performance inferiore. Le statistiche fornite dalla piattaforma mostrano rendimenti medi storici intorno al 20,23% annuo (ad aprile 2024), che riflettono il mix di operazioni ad alto rendimento e alcune cancellazioni. Non ci sono dettagli sui prestiti scaduti; il sito avverte che i ritardi di pagamento si verificano e devono essere gestiti dalle azioni dell'emittente. (Dati aggiornati al 2024-2025, ultime relazioni disponibili).

Approccio al rischio e monitoraggio di FunderNation 🔍

FunderNation applica uno screening di tipo venture a tutti i candidati. I potenziali emittenti sono sottoposti a una due diligence da parte del team VC interno prima di essere invitati a raccogliere fondi. Tutti i progetti sono etichettati con un profilo di rischio (Alto&Alto vs Basso&Solido) per guidare la scelta degli investitori. I filtri settoriali assicurano la corrispondenza con le aree di interesse (ad esempio, green tech, medtech). Durante il finanziamento, FunderNation utilizza uno strumento di "crowd-intelligence" (FunderWorld) per raccogliere feedback sul business plan e verificare l'interesse del mercato. I progetti selezionati preparano un VIB e una pagina dettagliata della campagna (business plan, video, dati finanziari) per una completa trasparenza. Una volta in funzione, gli emittenti sono obbligati per contratto a inviare relazioni periodiche (ad esempio, trimestrali o annuali) e a comunicare agli investitori eventuali ritardi. In caso di mancati pagamenti o di insolvenza, FunderNation può coordinare le comunicazioni, ma il rischio finale rimane in capo agli investitori. Non esiste un sistema di rating indipendente: gli investitori si basano sulle informazioni divulgate, sulla categoria di rischio e sulle indicazioni della piattaforma. La piattaforma avverte esplicitamente che ogni progetto può fallire e consiglia la diversificazione.

Funzionalità e strumenti della piattaforma FunderNation 🌐

Il sito web di FunderNation è moderno e facile da usare. È disponibile in tedesco e in inglese (solo in euro) e fornisce un cruscotto per gli investitori che mostra gli investimenti attivi e i rapporti. Tutti i contributi sono effettuati tramite bonifico bancario SEPA; non ci sono portafogli elettronici o criptovalute. La piattaforma non offre una funzione di investimento automatico (auto-investimento) o un mercato secondario integrato per i prestiti. Gli investitori possono rivendere manualmente i prestiti, ma solo se si trova un altro acquirente all'esterno. Le pagine delle campagne includono una grande quantità di dati: video di presentazione, biografie dei dirigenti, proiezioni finanziarie e progressi di finanziamento in tempo reale. Sono disponibili strumenti di filtraggio per la ricerca per tema (ad esempio "Nachhaltigkeit", "IT & Medien") o per profilo di rischio. FunderNation tiene traccia della diversificazione del portafoglio (mostrando a quanti progetti partecipano gli investitori) - ad esempio, il sito cita il "63% di investimenti multipli" per incoraggiare la distribuzione del capitale tra le varie operazioni. Non vengono offerte assicurazioni o garanzie. Nel complesso, le funzionalità sono basilari rispetto ad alcune piattaforme fintech, ma comprendono il monitoraggio del portafoglio, gli aggiornamenti delle campagne e due lingue come standard.

Prezzi della piattaforma FunderNation - Commissioni 💰

FunderNation è gratuito per gli investitori: non ci sono commissioni di ingresso, performance o uscita a carico dei partecipanti al crowdfunding. La piattaforma è finanziata dagli emittenti: le aziende pagano una commissione di successo dell'8% sui fondi raccolti, più lo 0,5% annuo del capitale (per la comunicazione continua con gli investitori). Non ci sono costi nascosti per gli investitori. Tutte le commissioni sono pubblicate in modo trasparente (ad esempio nelle sintesi delle piattaforme indipendenti). In pratica, il modello 8% + 0,5% è nella fascia bassa per le piattaforme di equity crowdfund. Non ci sono commissioni di sottoscrizione o di gestione per gli utenti.

Pubblicità negativa su FunderNation ⚠️

Le critiche dei media a FunderNation sono limitate, ma le recensioni degli investitori evidenziano alcune preoccupazioni. Sui siti di recensioni, la piattaforma ha un punteggio medio con feedback contrastanti. Alcuni investitori lodano l'interfaccia professionale, mentre altri segnalano frustrazioni. In particolare, una recensione (settembre 2025) si è lamentata dell'inadempienza di un progetto ("Ausfall") e della mancanza di aggiornamenti, sostenendo un "tasso di inadempienza del 50%" e mettendo in guardia gli altri. In effetti, almeno un progetto (Scoobe3D, finanziamento di 221.000 euro) è finito in default. Questi casi aneddotici riflettono il rischio intrinseco: le startup spesso falliscono. Non sono state registrate sanzioni normative o azioni esecutive nei confronti di FunderNation. A parte i forum e le recensioni dei clienti, i principali media finanziari non hanno segnalato controversie specifiche. In sintesi, i principali segnali "negativi" sono le lamentele degli investitori per le inadempienze occasionali e l'illiquidità - standard per il crowdfunding ad alto rischio.

Storie di successo di FunderNation 🌟

FunderNation presenta diversi casi di studio degni di nota. Il più importante è EnerKíte (una startup di turbine eoliche volanti): in quattro round (2014-2023) EnerKîte ha raccolto circa 6,5 milioni di euro da circa 2.000 investitori di FunderNation. Questo finanziamento ha permesso a EnerKîte di sviluppare prototipi e di realizzare la sua prima vendita commerciale. La partnership con EnerKîte esemplifica l'impatto di FunderNation sulle imprese deep-tech. Nell'agosto 2025 la piattaforma ha festeggiato il fatto che la sua comunità (17.000 investitori) ha finanziato oltre 70 milioni di euro in totale, sottolineando la crescita dal lancio. Altre campagne di alto profilo (2022-2023) includono OndoSense (sensori deep-tech), Revo Foods (stampa 3D di alimenti) e Local Life 2.0 (piattaforma alimentare), ciascuna delle quali ha raccolto oltre 1 milione di euro. La piattaforma ha anche ottenuto il riconoscimento del settore come primo sito di crowdfunding tedesco sostenuto da VC. Questi traguardi (ad esempio il primo progetto nel 2014, 70 milioni di euro cumulativi entro il 2025) riflettono i progressi costanti nella costruzione di un ecosistema di investitori retail.

Frequently Asked Question

FunderNation è sicuro e regolamentato?

È una piattaforma tedesca conforme alla legge locale sul crowdfunding (VermAnlG). Non è una banca e non offre protezione dei depositi. Tuttavia, in quanto fornitore di servizi registrato, richiede che ogni emittente pubblichi un prospetto informativo obbligatorio per legge (VIB). Il team ha una certa esperienza (background in VC) che può ispirare fiducia, ma tutti gli investimenti sono intrinsecamente rischiosi.

Quali rendimenti posso aspettarmi?

Dipende dal profilo del progetto. Le operazioni High&High mirano a rendimenti molto elevati (teoricamente fino a ~50% annuo), mentre i progetti Low&Solid puntano a un interesse fisso del 4-12%. Le statistiche di FunderNation suggeriscono un rendimento medio storico di circa il 20% annuo, ma questo varia notevolmente a seconda del progetto. È importante sottolineare che non esiste un rendimento garantito: gli investitori hanno diritto solo agli interessi/bonus definiti dal contratto.

Quali sono i principali rischi?

FunderNation avverte gli investitori che è possibile la perdita dell'intero capitale. Il prestito è profondamente subordinato, il che significa che in caso di insolvenza i vostri crediti si collocano dietro a tutti i creditori regolari. Rischi principali: la società potrebbe fallire o ritardare i pagamenti (illiquidità); le informazioni potrebbero essere limitate; non ci sono garanzie esterne o riacquisti. Si deve sempre considerare un'alta probabilità di perdita con ogni singola operazione di crowdfunding.

Valutazione

Questa piattaforma non ha ancora una valutazione. Sii il primo a valutare!

FunderNation Recensioni

Filtrare per valutazione
  • Ordina per
  • La migliore alternativa a FunderNation

    logo
    200 persone
    Non ancora valutato, Sii il primo a valutare!
    flag Italia
    Equity crowdfunding icon Equity crowdfunding
    EUR
    20,0M EUR 500 min. Investire.
    Italiano
    logo
    Ritorno al lavoro
    Non ancora valutato, Sii il primo a valutare!
    flag Italia
    Equity crowdfunding icon Equity crowdfunding
    EUR
    500 min. Investire.
    Italiano
    logo
    Cella capitale
    Non ancora valutato, Sii il primo a valutare!
    flag Spagna
    Equity crowdfunding icon Equity crowdfunding Assistenza sanitaria icon Assistenza sanitaria
    EUR
    104,0M EUR 100 min. Investire.
    Swedish Francese Olandese Spagnolo Inglese
    logo
    Companisto
    Non ancora valutato, Sii il primo a valutare!
    flag Germania
    Equity crowdfunding icon Equity crowdfunding
    EUR
    228,78M EUR 250 min. Investire.
    Tedesco
    logo
    Sementi
    Non ancora valutato, Sii il primo a valutare!
    flag Regno Unito
    Equity crowdfunding icon Equity crowdfunding
    GBP
    3053,33M EUR 10 min. Investire.
    Inglese
    logo
    Crowdcube
    Non ancora valutato, Sii il primo a valutare!
    flag Regno Unito
    Equity crowdfunding icon Equity crowdfunding
    GBP
    1357,04M EUR 10 min. Investire.
    Inglese Francese Spagnolo