ECrowd! è una piattaforma di crowdlending con sede a Barcellona, in Spagna, fondata nel 2013. Si concentra sulla facilitazione dei prestiti per progetti con un impatto sociale o ambientale positivo. La piattaforma mette in contatto aziende e privati in cerca di finanziamenti con un gruppo eterogeneo di piccoli investitori, consentendo investimenti a partire da soli 50 euro. ECrowd! si distingue per la promozione di investimenti che non solo forniscono ritorni finanziari, ma generano anche benefici sociali e ambientali, come infrastrutture ad alta efficienza energetica, strutture pubbliche e progetti di energia rinnovabile.
La piattaforma offre un processo di prestito rapido, trasparente e diretto, senza il coinvolgimento delle banche tradizionali, consentendo sia agli investitori privati che a quelli istituzionali di partecipare a prestiti con impatto e garantiti da asset.
Licenza/regolamento: ECROWD! ha ottenuto la licenza ai sensi del regolamento europeo sui fornitori di servizi di crowdfunding (ECSP).
Ecrowd è una piattaforma di crowdlending, il che significa che è possibile prestare denaro a progetti di investimento verificati e approvati nell'economia reale. Questi progetti sono redditizi e generano un impatto positivo sulla società o sull'ambiente. Esempi di tali investimenti possono essere l'efficienza energetica, il miglioramento delle reti di telecomunicazione locali dove i principali operatori non offrono questi servizi e le energie rinnovabili.
Su Ecrowd si concedono prestiti alle aziende, quindi il rischio principale è che l'azienda fallisca e che voi perdiate il vostro denaro. Per valutare questo rischio, dovete valutare la performance finanziaria futura e storica dell'azienda, la capacità del team di sviluppare con successo l'attività e il mercato in cui opera l'azienda, se esiste una domanda per un prodotto, il livello di concorrenza e così via. Questi sono alcuni rischi, ma potrebbero essere diversi per ogni azienda, quindi è importante che effettuiate la vostra analisi.
Ecrowd gestisce una piattaforma di crowdlending in cui i privati prestano piccole quantità a un'azienda, a un progetto o a un'altra persona, attraverso una piattaforma online. L'insieme di questi piccoli contributi costituisce l'importo totale del prestito. La persona o l'azienda che riceve il prestito paga periodicamente a ogni investitore capitale e interessi secondo le condizioni concordate.
ECrowd! offre investimenti basati sul debito (crowdlending), in cui gli investitori forniscono prestiti per finanziare progetti reali con benefici sociali e ambientali tangibili. Questi prestiti sono tipicamente garantiti da attività o entrate derivanti dai progetti finanziati, fornendo una sicurezza agli investitori. ECrowd! si concentra su investimenti di piccola entità, che vanno da 25.000 a 300.000 euro, e i progetti hanno spesso un piano di rientro definito in base agli accordi di prestito.
ECrowd! opera come piattaforma di crowdlending, consentendo ad aziende, comuni e cooperative di raccogliere fondi attraverso prestiti collettivi. Gli investitori prestano denaro direttamente a questi progetti e ottengono un rendimento basato su un contratto di prestito. La piattaforma si concentra su progetti con un forte impatto positivo, come il miglioramento dell'efficienza energetica o il sostegno a infrastrutture pubbliche sostenibili.
La piattaforma esamina attentamente ogni progetto prima di inserirlo nell'elenco, assicurandosi che soddisfi i criteri di fattibilità finanziaria, tecnica e legale. Una volta pubblicato un progetto, gli investitori possono selezionare le opportunità in base ai loro obiettivi finanziari e alle loro preferenze in termini di impatto, partendo in genere da un investimento minimo di 50 euro.
Investire su ECrowd! comporta i rischi tipici del crowdlending, tra cui il potenziale di insolvenza del mutuatario e i ritardi nei pagamenti. Tuttavia, l'enfasi della piattaforma sui prestiti garantiti da attività offre un certo grado di sicurezza, in quanto i progetti sono spesso legati a beni tangibili. Esiste anche un rischio di liquidità limitata, in quanto ECrowd! non offre un mercato secondario per la vendita di posizioni di prestito. Gli investitori dovrebbero considerare questi rischi e valutare i dettagli del progetto specifico prima di impegnare il loro capitale.
Questa piattaforma non ha ancora una valutazione. Sii il primo a valutare!