News page

Notizie sulle piattaforme di crowdfunding sostenibile, 25 ottobre ⚡🌍

Articolo

13 Ottobre 2025

1) Nuovi progetti di crowdfunding sostenibile (top picks)

Goparity | Finanza d'impatto

  • LOHAD - Chef on Fire (San Paolo, Brasile): Cofinanziamento del festival (produzione, sostenibilità, "Portugal Zone"). Pilastri dell'impatto: cibo responsabile, energia 100% rinnovabile, risparmio e riutilizzo dell'acqua, zero plastica monouso, biglietti per la comunità e ~420 posti di lavoro verdi. Link: Pagina di investimento 🍽️🔥

  • Bisedge - Carrelli elevatori elettrificati (Africa): Finanziamento di 8 carrelli elevatori elettrici per sostituire le unità diesel tramite "machine-as-a-service", riducendo le emissioni di CO₂ e migliorando la qualità dell'aria; sono inclusi il riciclaggio delle batterie e i lavori sociali. Link: Pagina della campagna ⚡🚚

Recentemente finanziato su Goparity: São's Bread (modernizzazione di un panificio a fermentazione naturale) e Nature Mushrooms II (shiitake biologico, circolare calore/acqua) - entrambi ora completamente finanziati e in fase di esecuzione. 🎯
Link: Aggiornamento sul pane di São | Aggiornamento su Nature Mushrooms II

Lendopolis (Francia)

  • TSE - 3 opportunità solari in diretta: Molteplici asset fotovoltaici/agricoli francesi di uno sviluppatore leader sono ora aperti agli investitori retail. Link: Hub progetti ☀️🇫🇷

Fundeen (Spagna)

  • ISOLA - Minorca solare: Uno dei più grandi progetti fotovoltaici dell'isola che punta a un rendimento annuo del 7,5% e a un ROI quinquennale del 38%, rafforzando l'autonomia energetica e l'impatto locale. Link: Video del progetto e pagina ☀️🏝️

  • Delta (Fase II) - completamente finanziato: Raggiunto 1 milione di euro in poche ore; 6% annuo per 5 anni con garanzia aziendale del 100% da parte di Electra Caldense Holding. Link: Aggiornamento sui finanziamenti 🟩

Investimento di abbondanza (Regno Unito)

  • Investimenti verdi a Glasgow: Progetti verdi sostenuti dalla città che offrono un interesse del 4,0% annuo agli investitori che sostengono la decarbonizzazione locale. Link: Pagina dell'offerta 🌆🌿

  • Investimento sostenibile nel Suffolk: Progetti verdi in tutta la contea al 4,0% annuo; a lungo termine, potrebbe essere illiquido. Link: Pagina dell'offerta 🌳

Trine (UE e mercati emergenti)

  • Prima operazione in Brasile - ALPHA SOLAR: espansione in Brasile, finanziamento di impianti solari commerciali/industriali con forte impatto socio-ambientale. Link: Annuncio 🇧🇷🔆

Ener2Crowd (Italia)

  • La Pasta di Aldo (Debito): Fino al 10% di rendimento lordo, FAST TICKET per i primi investitori; ENERSCORE+ BB (ESG). Il progetto finanzia aggiornamenti produttivi più ecologici; 10% di sconto sulla spesa. Link: Pagina del progetto 🍝🌱🌱

  • Enermeet (Equity): Raccolta di capitale di 300 milioni di euro (pre-money 2,5 milioni di euro). Piattaforma di smart/sub-metering "Endi" per i condomini; spinta normativa (contatori a lettura remota entro il 2027). Incentivi fiscali per gli investitori italiani idonei. Link: Campagna 🏢📊

Enerfip (Francia)

Enerfip continua a espandere il finanziamento delle energie rinnovabili da parte dei cittadini con quattro nuovi progetti solari ora aperti agli investimenti in tutta la Francia. 🌞

  • E-Sweet Solaire - Tranche 2 (di e-sweet energies): Seconda fase di un portafoglio fotovoltaico nel sud della Francia, che consente ai cittadini di finanziare impianti solari su tetto e a terra che riducono le emissioni di CO₂.

  • Levac (di SILOSUN): Progetto solare regionale su tetto per edifici industriali nell'est della Francia, riservato agli investitori dei dipartimenti 01, 38, 42, 69 e 71.

  • Decou (di SILOSUN): Impianti solari su siti agricoli nella Francia occidentale, aperti agli investitori dei dipartimenti 16, 17, 24, 33, 79 e 85 per promuovere l'indipendenza energetica locale.

  • Chabeuil (di GROUPE SOLGES): Impianto solare di medie dimensioni nella Drôme che produce energia pulita per centinaia di famiglie, sostenendo l'occupazione regionale e il gettito fiscale.

👉 S coprite i progetti su Enerfip

WIWIN (Germania)

  • Eternal Power (idrogeno): Vincitore del Premio tedesco per la sostenibilità (categoria industria dei combustibili); investimenti attualmente aperti su WIWIN per la realizzazione di impianti a idrogeno verde su scala GW. Link: Investimenti e aggiornamenti 🟩🧪

bettervest (Germania)

  • Energia solare per la Colombia (Ongresso Energy): 11 progetti fotovoltaici; fino all'8,5% annuo, interesse bonus fino allo 0,5% annuo, durata 3 anni. Link: Video e pagina del progetto 🇨🇴☀️


2) Aggiornamenti e performance della piattaforma

  • Lendopolis:

    • 60 milioni di euro raccolti nell'ultimo anno (al 1° ottobre 2025); 84 progetti finanziati tra fotovoltaico su tetto/suolo, eolico e biogas; da segnalare: 994 mila euro raccolti per l'impianto agrivoltaico di Akuo a Saint-Martin-de-la-Mer. Link: Post sulle pietre miliari 🏁

    • Istantanea di settembre: 6,346 milioni di euro investiti nel solare francese in 9 località; 6 progetti ora aperti. Link: Statistiche mensili 📈

  • Fundeen :

    • Delta ha raggiunto rapidamente l'obiettivo (vedi sopra), sottolineando la domanda degli investitori di debito garantito per le energie rinnovabili.

    • Cultura e team: Modello di lavoro flessibile a sostegno dell'esecuzione e del servizio agli investitori. Link: Video 🤝

  • Abbondanza di investimenti:

    • Nuove partnership municipali: Glasgow (programma verde a livello cittadino) e Suffolk (portafoglio di contea) - entrambi offrono il 4% annuo e consentono un impatto su scala locale. Link sopra. 🏛️

  • Ener2Crowd:

    • Eventi e formazione degli investitori: GreenHeroes Live (Enermeet equity deep dive) con punti fedeltà per i partecipanti; partecipazione a Sustainable Places 2025 (capacity building e finanza innovativa) e lavoro EU BuildUPspeed su modelli di finanziamento scalabili per le ristrutturazioni. Link: Post dell'evento | Conferenza | BuildUPspeed 🧩

  • Enerfip:

    • Pubblicatala relazione d'impatto 2024 (KPI, azioni, strategia RSE). Link: Rapporto 📗


3) Notizie sulle energie sostenibili e rinnovabili (rilevanti per gli investitori)

  • Eolico offshore galleggiante di Eolmed (Francia) - tratto finale: Tre impianti galleggianti lanciati a Port-La Nouvelle; pronti per la rete entro la fine dell'anno con un forte contenuto di filiera francese(~80% di spesa nazionale). Link: Pietra miliare del progetto 🌊⚙️

  • Francia, le energie rinnovabili nel 2024: Le energie rinnovabili rappresentano il 15,8% dell'energia primaria; la crescita più rapida è quella dell'eolico, del solare e delle pompe di calore; il 23% del consumo finale di energia proviene da fonti rinnovabili (stime 2024). Link: Panoramica 🇫🇷📊


Note rapide per gli investitori 🧭

  • Dove i tassi sono specificati, li abbiamo elencati (ad esempio, Fundeen 7,5%/6%, Abundance 4%, bettervest fino all'8,5% + bonus, Ener2Crowd fino al 10%).

  • Alcuni posti non rivelano pubblicamente l'importo obiettivo o l'interesse nell'annuncio - controllate le pagine collegate per i KID completi/le condizioni e l'ammissibilità (ad esempio, le restrizioni regionali di Enerfip ).

  • Controllare sempre le informazioni sui rischi: capitale a rischio, potenziale illiquidità e avvertenze specifiche del progetto.